Conversazioni sul Correttivo: Come cambia la figura del RUP e gli affidamenti sotto soglia

Continua la serie Conversazioni sul Correttivo, durante questo evento si offre una guida chiara e completa sulle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, che introduce integrazioni e correzioni al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36). L’obiettivo è fornire un supporto pratico agli operatori del settore attraverso un’analisi delle novità normative introdotte con un’attenzione particolare al ruolo del RUP e agli affidamenti sotto soglia.

Compila il form per ricevere il link per guardare il webinar

In base alla legge europea sulla sicurezza dei dati (Art.13, Regolamento Europeo 2016/679) l'Utente prende atto che Studio AMICA s.r.l. si impegna a trattare i dati personali dell’Utente forniti attraverso il modulo di contatto secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Si informa l’Utente che i dati raccolti dalla compilazione del modulo di contatto verranno trattati con la sola finalità di ricontattare l’Utente per proporre, ove possibile, una soluzione alla domanda effettuata tramite il modulo di contatto oppure di proporre soluzioni software che possano essere di qualsivoglia utilità per l’Utente. I dati saranno trattati con strumenti digitali nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art. 5 lett. F di GDPR. Il titolare del trattamento è: Studio AMICA s.r.l - Via Giordano, 56 - 72025 San Donaci. L’Utente può rivolgersi in qualunque momento al titolare del trattamento per far valere i suoi diritti come previsto dagli artt. da 15 a 22 e dell’art. 34 di GDPR. L'autorità di controllo nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali è il Garante per la protezione dei dati personali al quale l’Utente ha il diritto di proporre reclamo in ogni momento.


Loading...